Itinerario Consigliato Assisi

Assisi, città natale di San Francesco, sin dall’antichità importante meta di pellegrinaggio religioso, è forse la città più famosa dell’Umbria. L’immagine della città è strettamente legata all’età medievale...
Nel 1174 fu assediata e conquistata da Federico I Barbarossa divenendo dominio imperiale, ma sollevazioni popolari (1198) inaugurarono ben presto l'epoca comunale. Nel 1181 circa nasce ad Assisi Francesco – figlio di Pietro di Bernardone e Madonna Pica – il futuro santo che, con la sua opera, segnerà la storia del luogo e del rinnovamento religioso. Durante il 1200 l'Assisi guelfa subì vari assedi da parte delle truppe Saracene e Tartare facenti parte del grande esercito di Federico II di Svevia.
Le truppe imperiali devastarono a più riprese il contado ma la città, grazie alla valenza delle sue milizie e al carisma di Santa Chiara, resistette alle incursioni. Negli anni a seguire Assisi vide alternarsi al controllo della città sia i Guelfi che i Ghibellini. Successivamente la città passò sotto il dominio della Chiesa.